Archivi tag: Crisi

La scimmia, la noce di cocco, il maestro Hakuin e scissioni in atto

Dato che mi è stato chiesto, espressamente,  di coniugare Mindfulness e scissione del PD, impresa apparentemente titanica, vorrei partire da tre racconti, gli ultimi due del buddismo zen, buddismo da cui la Mindfulness trae ispirazione e di cui rappresenta la versione laica. Il primo:  è la storia, di cui peraltro non so la veridicità, sulla tecnica usata in India per catturare le scimmie. Si pratica un foro in una noce di cocco legata a una catena, abbastanza grande per fare entrare la mano aperta della scimmia ma nello stesso tempo abbastanza piccola per impedire che il pugno chiuso possa uscire. Al suo interno viene posta una banana che la scimmia afferra ma non riesce a tirarla fuori per la strettezza del foro. Nonostante i tentativi effettuati o la scimmia lascia la banana estrae la mano e scappa oppure viene catturata.

Continua la lettura di La scimmia, la noce di cocco, il maestro Hakuin e scissioni in atto

Crisi: meglio sapere dove arrivare e non sapere come arrivarci che sapere come arrivarci e non sapere dove andare…

Nella vita di ciascuno ci sono sempre dei momenti in cui è necessario fermarsi. Fermarsi per fare il punto, vedere se siamo realmente convinti di quello che stiamo facendo, considerare se quello che abbiamo intrapreso ci sta portando proprio a quel risultato che desideriamo. Sono momenti importanti in cui mettiamo “in crisi” il nostro percorso personale. E’ interessante notare che crisi deriva dalla parola greca “krino” che vuol dire separare e per estensione scegliere. Anche l’ideogramma cinese ci da un’ulteriore chiave di lettura: esso infatti è formato da due segni che indicano difficoltà, problema e l’altro opportunità. Tralascio le discussioni sull’interpretazione  dell’ideogramma cinese vera per alcuni e falsa per altri; anche se sembra reale (fidatevi…) nell’equivalente giapponese. Comunque sia, essere in crisi o mettere in crisi vuol dire scegliere separando una cosa da un’altra. Caratteristica importante dei momenti di crisi è che quasi sempre la scelta presuppone il lasciare completamente da parte una delle alternative e che la crisi sarà tanto più profonda quanto più diverse e antitetiche saranno le alternative, proprio per la inevitabile scarto di una alternativa.

Continua la lettura di Crisi: meglio sapere dove arrivare e non sapere come arrivarci che sapere come arrivarci e non sapere dove andare…